ITBRA SOLUTIONS

  • SFOGLIA BROCHURE
  • NEWSLETTER
  • COPYRIGHT
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE
  • CREDITS
  • HOME
  • PROFILO
  • FINANCIAL SERVICE
  • SOLUTIONS AREA +
    • AREA RETI E CONNETTIVITA’
    • AREA VIDEOSORVEGLIANZA IP
    • AREA SERVER E INFRASTRUTTURE
    • AREA CONTROLLO ACCESSI
    • AREA WEB E COMUNICAZIONE
    • AREA PRINTING
  • SUPPORTO & ASSISTENZA
  • AREA CLIENTI +
    • ACCEDI/LOGIN
    • RICHIEDI REGISTRAZIONE
    • RECUPERA PASSWORD
  • CONTATTI

Tutto a portata di un click

itbra_solutions_admin
giovedì, 11 Maggio 2017 / Published in E-COMMERCE

Tutto a portata di un click

 

 

 

Ogni giorno se vi guardate attorno vedrete  uno dei tanti corrieri, Bartolini, Fedex, Gls, Sda ecc,  in procinto di consegnare la  merce acquistata;  forse è proprio a voi che stanno per citofonare  per recapitare quel prodotto che aspettavate con trepidazione.  Forse anche voi, come la maggior parte degli acquirenti italiani(44%), avete optato per un metodo di pagamento tramite carta di credito. Si sa, ormai le regole dello shopping sono cambiate e gli acquisti si possono fare  in ogni luogo, con ogni mezzo , soprattutto è possibile comprare qualsiasi cosa abbiate in mente con tante e diverse modalità di pagamento.

La stragrande maggioranza degli e-commerce, infatti, accetta pagamenti tramite carta di credito (89%), bonifico bancario (38%) e carta prepagata (27%) e in ultima posizione troviamo la modalità di pagamento con contrassegno(23%).

Si stima che per la fine del 2017 gli acquisti online subiranno un aumento del  +16%, con il settore food&grocery (37%) in testa alla classifica delle prodotti più acquisti sul web; seguono arredamento e home living(27%), informatica ed elettronica(26%) e abbigliamento(25%).  Si è passati dai 18,7 milioni di acquirenti del primo trimestre 2016 ai 20,9 milioni un anno dopo. Il giro di affari dell’e-commerce made in Italy (ovvero generato dagli utenti che vivono nel Bel paese) è di oltre 23 miliardi di euro.

E’ interessante notare poi, come è cambiato anche il modo in cui acquistiamo online.  In un territorio dominato fino a pochi anni fa esclusivamente dai PC e dai tablet, oggi i  cellulari sono diventati lo strumento preferito di acquisto (52%). Il merito è soprattutto di una nuova progettazione ed ideazioni di siti e app mobili che sono più facili da navigare , e schermi sempre più grandi e performanti.  In più chi compra su vari dispositivi “ multi- device” tende a spendere, in media, il doppio degli acquisti di chi si limita al solo pc. Il motivo è semplice, il cellulare permette di acquistare dovunque , con una semplicità a portata di mano.

Eppure nonostante l’e-commerce continui a registrare un trend positivo, non tutti i consumatori riescono a fidarsi al 100% di internet, soprattutto a causa del timore che qualche hacker possa rubare i nostri dati sensibili durante l’inserimento dell’ordine. Esistono fortunatamente pochi ma preziosi consigli da seguire per essere sicuri che l’acquisto non venga vissuto con ansia e preoccupazione. Innanzitutto valutate il brand, portali famosi come Amazon, Zalando, Ebay assicurano una fase di acquisto protetta e priva di qualsiasi rischio. Poi leggete le recensioni e i pareri degli altri utenti che hanno già comprato su quell’e-commerce e se potete pagate con carta prepagata.

E adesso vi lascio al vostro prossimo acquisto. Buono shopping online.

 

 

Serena Bruno

 

 

FONTE

www.pugliain.net

www.geek4you.it

www.innovazione.diaridelweb.it

www.ictbusiness.it

www.corrierecomunicazione.it

www.lastampa.it

  • Tweet
Tagged under: #ecommerce, #shopping, #shoppingonline

ARTICOLI RECENTI

  • Dark web: e se non fosse più un luogo così “oscuro”?

      Fino ad oggi il dark web sembrava essere...
  • Nel 2030 quattro tecnologie ci cambieranno per sempre la vita

      In principio, pochissime persone avrebbe...
  • Cognitive computing: la mente di un futuro prossimo

    Nell’era dell’economia digitale noi consumatori...
  • Intelligenza artificiale: tra fantascienza e etica in un possibile futuro.

      Negli ultimi decenni l’Intelligenz...
  • Internet of Things: luci ed ombre di un futuro “smart”.

    Quando nel 1999 Kevin Ashton, co-fondatore dell...

ARCHIVIO ARTICOLI

  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

CATEGORIE

  • BACKUP
  • E-COMMERCE
  • HIGH TECHNOLOGY
  • Internet e social
  • MALWARE
  • NEWS
  • Sicurezza
  • VIDEOSORVEGLIANZA

RSS TUTTONAPOLI

RSS IBM

  • Siemens, IBM, Red Hat Launch Hybrid Cloud Initiative to Increase Real-time Value of Industrial IoT Data 24 Febbraio 2021
  • IBM Security Report: Attacks on Industries Supporting COVID-19 Response Efforts Double 24 Febbraio 2021
  • IBM Power Systems Enhances Hybrid Cloud Capabilities with Red Hat 23 Febbraio 2021
  • Majid Al Futtaim Taps IBM Food Trust to Deliver Food Traceability Across Carrefour Stores Using Blockchain Technology 22 Febbraio 2021

RSS APPLE

  • Apple’s Advanced Manufacturing Fund helps COPAN Diagnostics ship millions of COVID-19 test kits 22 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • Apple launches inaugural Entrepreneur Camp for Black Founders and Developers 16 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • How to capture stunning floral photos with iPhone 12 Pro models 12 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • We Read Too app developer Kaya Thomas explores trends in Black literature 11 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • An Apple Watch anniversary gift and the future it helped change 4 Febbraio 2021 Apple Newsroom

RSS ANSA

  • Tonnellate di fanghi in mare invece che in discarica, 17 arresti 24 Febbraio 2021
  • Incendio in reparto casalinghi supermercato a Napoli 24 Febbraio 2021
  • San Carlo, on line 'Il Turco in Italia' di Rossini 24 Febbraio 2021
  • A Pompei concluso restauro dell'affresco della Casa dei Ceii 24 Febbraio 2021
  • Rifiuti: reati ambientali, sequestrate 14 attività ad Agnano 24 Febbraio 2021
  • Gattuso,infortuni? con gare ogni 3 giorninon recuperiamo 24 Febbraio 2021
  • Covid: in Campania oltre 2000 positivi, curva supera 10% 24 Febbraio 2021


certificazioni-01

certificazioni-02

__ CERTIFICAZIONI __

certificazioni-01

certificazioni-02


certificazioni-01

certificazioni-02

  • GET SOCIAL
ITBRA SOLUTIONS

© 2013 Copyright ItbRA Solutions. Tutti i diritti riservati. | P. Iva IT05640581210

Per una corretta visualizzazione del sito si consiglia di aggiornare il proprio browser all'ultima versione.

TOP