ITBRA SOLUTIONS

  • SFOGLIA BROCHURE
  • NEWSLETTER
  • COPYRIGHT
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE
  • CREDITS
  • HOME
  • PROFILO
  • FINANCIAL SERVICE
  • SOLUTIONS AREA +
    • AREA RETI E CONNETTIVITA’
    • AREA VIDEOSORVEGLIANZA IP
    • AREA SERVER E INFRASTRUTTURE
    • AREA CONTROLLO ACCESSI
    • AREA WEB E COMUNICAZIONE
    • AREA PRINTING
  • SUPPORTO & ASSISTENZA
  • AREA CLIENTI +
    • ACCEDI/LOGIN
    • RICHIEDI REGISTRAZIONE
    • RECUPERA PASSWORD
  • CONTATTI

Cognitive computing: la mente di un futuro prossimo

itbra_solutions_admin
martedì, 18 Luglio 2017 / Published in NEWS

Cognitive computing: la mente di un futuro prossimo

Nell’era dell’economia digitale noi consumatori dettiamo legge su tutto, siamo diventati giudici intransigenti e le aziende  devono tenere  frettolosamente il passo con le nostre scelte e preferenze, se non vogliono essere tagliate fuori dal  mercato globale. L’obiettivo quotidiano di ogni azienda è proprio quello di interpretare meglio i nostri bisogni, e ove possibile anticiparli. Le tecnologie per il monitoraggio e l’analisi dei dati possono aiutare qualsiasi business ad incrementare l’efficienza e riuscire ad essere più competitivi in un mercato in continuo fermento.

Il COGNITIVE COMPUTING sarà la tecnologia del prossimo futuro che permetterà agli utenti di interagire con i computer in modo così immediato e naturale, che sembrerà quasi come “colloquiare” con essi. E sarà proprio questa tecnologia che, analizzando una gran mole di dati, creerà valore alle aziende, aumentandone l’ efficienza e realizzando nuovi servizi e prodotti digitali.

I vantaggi si vedranno soprattutto in quei settori dove è necessario immagazzinare ed elaborare grandi quantità di dati difficilmente gestibili dalle applicazioni informatiche tradizionali per restituire in meno tempo possibile sintesi intuitive e navigabili. Gli impieghi immaginabili dal “cognitive computing” sono vari e nei campi più disparati. Per esempio nel campo della medicina, dove le applicazioni basate su computer cognitivi potrebbero affiancare i medici nelle analisi degli esami, fornendo risposte più aggiornate e diagnosi più accurate.

 

Altri usi possono essere pensati anche in campi commerciali, dove assistenti virtuali assisteranno i clienti durante lo shopping in un negozio, oppure per le multinazionali dell’energia durante l’esportazione di nuove riserve di idrocarburi, si troveranno ad analizzare un gran numero di dati sotto forma di semplici tabelle, immagini e testi.

Secondo le ultime stime, entro il 2018 il 75% delle aziende includerà funzionalità cognitive e/o di intelligenza artificiale in almeno una delle applicazioni di business interno. In più, entro il 2019, il 40% delle iniziative aziendali di digital transformation sarà supportato proprio dal “cognitive computing” e “artificial intelligence”, che domineranno il settore hi-tech da qui a dieci anni.

 

Un ultimo esempio significativo verso la strada di un Cognitive Computing accessibile a tutti, è stato senza dubbio il super-computer della IBM, Watson. Progettato per vincere una grande sfida: un sistema che fosse in grado di competere con la capacità umana di rispondere con velocità, sicurezza e precisione a domande formulate in linguaggio naturale, ossia la lingua umana ricca di metafore, modi di dire e sfumature di significato. La sua capacità di comprendere il senso e il contesto del linguaggio, di dare una risposta in pochi secondi a domande davvero complesse, segna un nuovo fondamentale capitolo nella relazione tra uomo e macchina.

Il cognitive computing, che possiamo definire anche terza era dell’informatica, avrà un impatto rivoluzionario nell’imminente futuro e aprirà nuovi scenari tecnologici che impatteranno la nostra vita in ogni ambito. Prepariamoci dunque ad ammirare l’evoluzione di computer che imiteranno il funzionamento del nostro cervello in tutto o quasi.

 

Serena Bruno

 

 

FONTE

www.ibm.it

http://www.corrierecomunicazioni.it

www.ildocumentodigitale.com

www.larepubblica.com

www.blog.startupitalia.eu

www.01net.it 

  • Tweet
Tagged under: #cognitivecomputing, #future

What you can read next

Nel 2030 quattro tecnologie ci cambieranno per sempre la vita
Dark web: e se non fosse più un luogo così “oscuro”?
Oversharing: quando condividere diventa un’ossessione.

ARTICOLI RECENTI

  • Dark web: e se non fosse più un luogo così “oscuro”?

      Fino ad oggi il dark web sembrava essere...
  • Nel 2030 quattro tecnologie ci cambieranno per sempre la vita

      In principio, pochissime persone avrebbe...
  • Intelligenza artificiale: tra fantascienza e etica in un possibile futuro.

      Negli ultimi decenni l’Intelligenz...
  • Internet of Things: luci ed ombre di un futuro “smart”.

    Quando nel 1999 Kevin Ashton, co-fondatore dell...
  • Social engineering ovvero l’arte della manipolazione. Come cavarsela in un mare di imbrogli online.

        Quando si pensa alla sicurezza in...

ARCHIVIO ARTICOLI

  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

CATEGORIE

  • BACKUP
  • E-COMMERCE
  • HIGH TECHNOLOGY
  • Internet e social
  • MALWARE
  • NEWS
  • Sicurezza
  • VIDEOSORVEGLIANZA

RSS TUTTONAPOLI

RSS IBM

  • Latin American Companies Turn to IBM Hybrid Cloud and AI Solutions to Unlock New Business Models 26 Gennaio 2021
  • IBM Board Approves Regular Quarterly Cash Dividend 26 Gennaio 2021
  • Luminor Bank Adopts IBM Cloud for Financial Services to Accelerate Digital Transformation 26 Gennaio 2021
  • DIA Leverages IBM Cloud and Confidential Computing to Help Secure its Decentralized Financial Information Platform 26 Gennaio 2021

RSS APPLE

  • Dan Riccio begins a new chapter at Apple 25 Gennaio 2021 Apple Newsroom
  • Time to Walk: An inspiring audio walking experience comes to Apple Fitness+ 25 Gennaio 2021 Apple Newsroom
  • Shot on iPhone 12: Portraits, cityscapes, the night sky, and more 19 Gennaio 2021 Apple Newsroom
  • Apple Distinguished Educator Mike Lang draws blueprint for change in Las Vegas 18 Gennaio 2021 Apple Newsroom
  • Apple launches major new Racial Equity and Justice Initiative projects to challenge systemic racism, advance racial equity nationwide 13 Gennaio 2021 Apple Newsroom

RSS ANSA

  • Morta suicida dopo video: Procura indaga anche per omicidio 26 Gennaio 2021
  • Morta suicida dopo video: Procura indaga anche per omicidio 26 Gennaio 2021
  • Camorra: fuggito dopo condanna a 30 anni, preso da Ps e CC 26 Gennaio 2021
  • Benevento: in arrivo l'attaccante Adolfo Gaich 26 Gennaio 2021
  • Morto ex sindacalista Cgil scomparso a Napoli da lunedì 26 Gennaio 2021
  • Scuola: in classe tra studenti positivi e timori 26 Gennaio 2021
  • Morto ex-sindacalista della Cgil scomparso a Napoli da lunedì 26 Gennaio 2021


certificazioni-01

certificazioni-02

__ CERTIFICAZIONI __

certificazioni-01

certificazioni-02


certificazioni-01

certificazioni-02

  • GET SOCIAL
ITBRA SOLUTIONS

© 2013 Copyright ItbRA Solutions. Tutti i diritti riservati. | P. Iva IT05640581210

Per una corretta visualizzazione del sito si consiglia di aggiornare il proprio browser all'ultima versione.

TOP