ITBRA SOLUTIONS

  • SFOGLIA BROCHURE
  • NEWSLETTER
  • COPYRIGHT
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE
  • CREDITS
  • HOME
  • PROFILO
  • FINANCIAL SERVICE
  • SOLUTIONS AREA +
    • AREA RETI E CONNETTIVITA’
    • AREA VIDEOSORVEGLIANZA IP
    • AREA SERVER E INFRASTRUTTURE
    • AREA CONTROLLO ACCESSI
    • AREA WEB E COMUNICAZIONE
    • AREA PRINTING
  • SUPPORTO & ASSISTENZA
  • AREA CLIENTI +
    • ACCEDI/LOGIN
    • RICHIEDI REGISTRAZIONE
    • RECUPERA PASSWORD
  • CONTATTI

Stampanti sotto assedio

itbra_solutions_admin
giovedì, 13 Aprile 2017 / Published in MALWARE

Stampanti sotto assedio


 

C’è una vulnerabilità inaspettata nella maggior parte dei nostri uffici e delle nostre case; non si tratta di computer, smartphone, tablet o notebook, ma della più tranquilla e insospettabile stampante. Quelle di ultima generazione hanno touch screen ultra intuitivi e funzionano come veri e propri client sulla rete. Molti sono stati gli attacchi che hanno già compromesso le stampanti, ma pochissimi ne conoscono i rischi completi.  Se si abbassa la guardia, la stampante diventerà probabilmente  il vero e proprio “ cavallo di Troia “ del ventunesimo secolo.

I dati supportano questo trend , ben il 61% delle aziende ha riportato almeno una violazione dei dati collegata alla stampante lo scorso anno (con in media 46 giorni necessari per risolvere l’attacco informatico); il 56% di queste aziende non hai mai incluso le stampanti nel proprio programma di sicurezza e solo il 2% delle stampanti utilizzate al mondo sono state messe in sicurezza. Questo tipo di atteggiamento espone le imprese ad attacchi sempre più frequenti, alcune stampanti sono così vulnerabili che qualsiasi hacker, anche il più inesperto, potrebbe violarle col minimo sforzo.

 

 

 

Non bisogna sottovalutare la protezione della propria stampante, infatti nel momento in cui gli hacker riescono ad accedere ad essa, hanno il potere di distruggere la rete, stampare progetti confidenziali, trasmettere fax all’ estero, cambiare tutte le sue impostazioni o, nel peggiore dei casi, mettere fuori funzione la stampante. In poche parole c’è a rischio la privacy e i dati sensibili dell’utente, delle aziende e delle istituzioni. E non solo, il problema interesserebbe, secondo la polizia postale, tutte le marche di stampanti più vendute sul mercato globale.

Un esempio concreto di come la stampante può diventare l’anello debole quando si parla di sicurezza informatica di un’azienda è dato dall’attacco, un paio di settimane fa, di un hacker a 150.000 stampanti in tutto il mondo(tramite un messaggio). Poi si è rilevato un falso allarme;  infatti l’hacker ha cercato di sensibilizzare gli utenti sulle serie minacce di un attacco al dispositivo di stampa, offrendo una dimostrazione pratica di cosa potrebbe succedere quando si trascura di proteggere device che vengono considerati “poco sensibili” dagli utenti, ma sempre più appetibili ai  cyber criminali.

 

 

Ora resta da capire quante delle “ vittime” dell’attacco dimostrativo, si sono preoccupate realmente di colmare la falla nella protezione della propria stampante  e quante, invece, si sono limitate a  postare divertite le foto del messaggio  hacker sui social.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FONTE

  • www.hp.com
  • www.askanews.it
  • www.adnkronos.com

 

  • Tweet
Tagged under: #cyberattacco, #hacker, #sottoassedio, #stampante

What you can read next

Curiosità a caro prezzo, scatta l’allarme su Facebook
No More Ransom ovvero come non cadere nella trappola dei cyber criminali
Un virus burlone

ARTICOLI RECENTI

  • Dark web: e se non fosse più un luogo così “oscuro”?

      Fino ad oggi il dark web sembrava essere...
  • Nel 2030 quattro tecnologie ci cambieranno per sempre la vita

      In principio, pochissime persone avrebbe...
  • Cognitive computing: la mente di un futuro prossimo

    Nell’era dell’economia digitale noi consumatori...
  • Intelligenza artificiale: tra fantascienza e etica in un possibile futuro.

      Negli ultimi decenni l’Intelligenz...
  • Internet of Things: luci ed ombre di un futuro “smart”.

    Quando nel 1999 Kevin Ashton, co-fondatore dell...

ARCHIVIO ARTICOLI

  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

CATEGORIE

  • BACKUP
  • E-COMMERCE
  • HIGH TECHNOLOGY
  • Internet e social
  • MALWARE
  • NEWS
  • Sicurezza
  • VIDEOSORVEGLIANZA

RSS TUTTONAPOLI

RSS IBM

  • Siemens, IBM, Red Hat Launch Hybrid Cloud Initiative to Increase Real-time Value of Industrial IoT Data 24 Febbraio 2021
  • IBM Security Report: Attacks on Industries Supporting COVID-19 Response Efforts Double 24 Febbraio 2021
  • IBM Power Systems Enhances Hybrid Cloud Capabilities with Red Hat 23 Febbraio 2021
  • Majid Al Futtaim Taps IBM Food Trust to Deliver Food Traceability Across Carrefour Stores Using Blockchain Technology 22 Febbraio 2021

RSS APPLE

  • Apple’s Advanced Manufacturing Fund helps COPAN Diagnostics ship millions of COVID-19 test kits 22 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • Apple launches inaugural Entrepreneur Camp for Black Founders and Developers 16 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • How to capture stunning floral photos with iPhone 12 Pro models 12 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • We Read Too app developer Kaya Thomas explores trends in Black literature 11 Febbraio 2021 Apple Newsroom
  • An Apple Watch anniversary gift and the future it helped change 4 Febbraio 2021 Apple Newsroom

RSS ANSA

  • Tonnellate di fanghi in mare invece che in discarica, 17 arresti 24 Febbraio 2021
  • Incendio in reparto casalinghi supermercato a Napoli 24 Febbraio 2021
  • San Carlo, on line 'Il Turco in Italia' di Rossini 24 Febbraio 2021
  • A Pompei concluso restauro dell'affresco della Casa dei Ceii 24 Febbraio 2021
  • Rifiuti: reati ambientali, sequestrate 14 attività ad Agnano 24 Febbraio 2021
  • Gattuso,infortuni? con gare ogni 3 giorninon recuperiamo 24 Febbraio 2021
  • Covid: in Campania oltre 2000 positivi, curva supera 10% 24 Febbraio 2021


certificazioni-01

certificazioni-02

__ CERTIFICAZIONI __

certificazioni-01

certificazioni-02


certificazioni-01

certificazioni-02

  • GET SOCIAL
ITBRA SOLUTIONS

© 2013 Copyright ItbRA Solutions. Tutti i diritti riservati. | P. Iva IT05640581210

Per una corretta visualizzazione del sito si consiglia di aggiornare il proprio browser all'ultima versione.

TOP